Vicenda di "Villa Emma"

torna ai risultati struttura gerarchica
contesto gerarchico
livello di descrizione collezione, raccolta
Titolo Vicenda di "Villa Emma"
data
consistenza
storia archivistica
storia istituzionale/amministrativa, nota biografica
ambiti e contenuto Sezione I: Villa Emma (1935-1960)
Carteggio comunale
Carteggio Comunale con segnature di protocollo mancanti o lacunose
Elenchi degli ebrei internati e assegnati al Comune di Nonantola (1942-1943)
Dichiarazione di soggiorno degli ebrei a Nonantola (1943)
Fogli di via obbligatori (1943)
Statini per il rilascio dlle carte di identità ad ebrei (1943-1946)
Carte di identità di ebrei (1942-1946)
Ente comunale Assistenza (1943-1946)
Sezione II: Progetto Villa Emma (1960-2009)
Associazione-Fondazione Villa Emma (1995-2004)
Carteggio in arrivo (1984-2009)
Carteggio in partenza (1995-2004)
Professore Klaus Voigt (1996-2007)
25-30 giugno 1996: tornano i ragazzi di Villa Emma (1996)
Mostra fotografica "I ragazzi di Villa Emma a Nonantola, 1942-1943
Volume-Catalogo di Ombretta Piccinini e Klau Voigt "I ragazzi ebrei di Villa Emma a Nonantola"( 2002-2003)
Attività della memoria (1993-2007)
I profughi ebrei nell'Italia fascista (2002)
Il nazionalsocialismo e lo sterminio degli ebrei (2001)
Questionario rivolto ai ragazzi di Villa Emma (1998)
Mostra di pittura di Tilla Offenberger (1999)
Joseph Ben Zion (Giuseppe Papo) s.d.
La ritrovata biblioteca dei ragazzi di Villa Emma (2003)
Film su Villa Emma (2002-2004)
Documentario su Villa Emma (1998-1999)
Viaggio di studio per operatori della memoria italiani in Germania 2-10 dettembre 2000
Ricordo di Aldo Pacifici (1995)
Giornata europea della cultura ebraica (2001-2002)
Maison d'Izieu, mémorial des enfants juifs exterminés - Formazione in Italia, 2006-2008
Quaderno didattico di Monica Debbia e Marzia Luppi, "Tutti salvi. La vicenda dei ragazzi ebrei di Villa Emma". 1942-1943.
Teatro del Battito (2001-2002)
Progetto "Il sentiero della Memoria" (1998-2002)
Progetto "Semi di pace- Confront (1998-2002
Donazione sculture al Comune di Nonantola da parte di Ingeborg Hunzinger (2001-2002)
Concerto di Omar Zoboli, Nonantola 28 marzo 1999 (1998-1999)
Concerto di Omar Zoboli e Adrian Oetiker (s.d.)
Sanatorio di Gaiato di Pavullo (MO)
Servizio civile, impiego obiettori di coscienza (1995-2000)
I e II torneo di calcetto Villa Emma (1999-2000)
Convegno di studi "Un Dio plurale ", Nonantola-Novellara 12-13 dicembre 1998 (1998)
Sebastiana Papa (1998)
Sezione III: Professore Klaus Voigt (1905-2008)
Appunti e ricerche (1905-2008)
soggetto produttore
modalità di acquisizione L' Ucei possiede l'Indice generale della documentazione relativa alla vicenda di "Villa Emma".
Note
note dell'archivista.replaceAll('\n', '
')
allegato