Fondo Moisé Pontremoli |
contesto gerarchico |
|
livello di descrizione | fondo |
identificativo logico | |
Titolo | Fondo Moisé Pontremoli |
data | 1940 - 1972 |
consistenza |
buste 15
album 1 fotografie 621 |
soggetto produttore : ente | |
soggetto produttore : persona | |
storia istituzionale/amministrativa, nota biografica | Cittadinanza italiana ma nato a Smirne nel 1896, visse per quasi 50 anni in Egitto. Durante la prima guerra mondiale fu mutilato alle gambe e fondò l'Associazione mutilati italiani di Alessandria d'Egitto. Durante la II guerra mondiale fu incarcerato dalle autorità egiziane. Nel 1956 con l'avvento di Nasser, si cercò di espropriargli le aziende agricole. Subì vari attentati, minacce, persecuzioni ed estorsioni per otto anni. Nel 1957 le terre gli vennero espropriate. Nonostante per anni si fosse rivolto all'Ambasciata italiana, nessuno lo protesse. Rientrò quindi in Italia nel 1962, e continuò; a scrivere alle Autorità italiane per ottenere giustizia, ma morì nel 1969. |
storia archivistica | |
ambiti e contenuto | Documenti e raccolta fotografica. Denunce, appelli, certificati catastali, foto, stampe. Alcuni documenti sono in arabo. si compone di 16 raccoglitori, 2 buste e 40 fascicoli sciolti, oltre ad un ricco album fotografico che si potrebbe digitalizzare. |
criteri di ordinamento | |
modalità di acquisizione | |
Note | |
informazioni redazionali |